Erano mesi ormai che nella nuova casa avevo questo problema con Windows Vista: ogni tanto, senza ragione apparente, perdeva la connessione wireless. Magari per dieci ore tutto funzionava...poi all'improvviso...PUM! L'iconcina della rete mostrava una bella "X" rossa e non c'era piu' verso di far rivelare a Windows la rete wireless di casa. Cercando di fare il refresh delle reti disponibili, appariva semplicemente la scritta "no wireless networks found in range". Solo un hibernate o un restart del computer risolvevano il problema. La rete poteva "cadere" in un momento qualsiasi, dopo due minuti come dopo 3 ore, senza un motivo apparente.
E il problema non era del router, perche' con Windows XP la rete restava bella visibile e funzionante.
Oggi ho voluto spulciare un po' su Internet, e alla fine ho trovato la soluzione sul blog di un ragazzo norvegese, che qui ringrazio ;-)
http://www.catonett.com/blog/archives/194
Nei commenti al post ho poi scoperto il link alla pagina Microsoft ufficiale:
http://support.microsoft.com/kb/928233
In pratica bisogna modificare (aggiungere) una chiave del registro di sistema per far si che Vista non usi un impostazione di rete relativa al DHCP, il protocollo che assegna gli indirizzi di rete in modo dinamico ai computer che richiedono la connessione al router.
Ora ho provato a seguire la procedura descritta nei due post...vediamo se funziona!
Speriamo di si! ;-)
Sunday, October 12, 2008
Finalmente risolto il problema di Windows Vista con la connessione di rete wireless
Pubblicato da
Pelerin-Voyageur
a
10:21 AM
Etichette: system administration, Windows
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
0 commenti:
Post a Comment